5 febbraio 2015

Come ricaricare la batteria con accessori




Esistono parecchie strategie per “estendere” eventualmente la durata della nostra batteria sul cellulare, ma a volte queste operazioni non bastano. Bisogna sempre puntare a qualche accessorio in più. In questo caso quali accessori possiamo scegliere per poter aumentare la durata della nostra batteria?


Prima di tutto constatiamo se il nostro Smartphone ha un tipo di batteria che si può rimuovere o meno. Batterie del genere in questo caso possono essere di vari tipi, anche potenziate, presumendo che non scegliate delle batterie troppo economiche. I modelli con batteria non removibile invece devono scegliere qualche altro tipo d’accessorio.


Potete nel caso optare per un “Battery Case” ovvero per una cover per il vostro cellulare che attualmente funziona anche come ricarica per la batteria. Quando volete infatti potete attivare il trasferimento d’energia direttamente con un software abbinato o con un semplice tasto. Esistono pure dei Battery case estremamente potenti o con ricarica solare. Basta che siano compatibili con il nostro modello di cellulare.





Un’altra soluzione è quella di portare, naturalmente, un Power Bank. I così definiti Power Bank sono delle batterie portatili che non si connettono direttamente al cellulare tutto il tempo come i Battery Case. Sono come dei contenitori di benzina ausiliaria per la nostra macchina: quando ne abbiamo bisogno attacchiamo il filo ed accendiamo il Power Bank, ricaricando effettivamente il nostro cellulare. E’ bene dire che esistono Power Banks che promettono 9800mAh e costano appena una decina d’euro, ma diffidate sempre da costi così minuscoli: è sempre bene puntare sulla marca e la garanzia.


In alternativa ci sono diversi tipi di ricariche per la vostra batteria che potete optare. Se viaggiate parecchio in auto potete anche scegliere di usare un’uscita USB per il vostro accendisigari, il quale fornisce tutta l’energia necessaria per ricaricare il vostro Smartphone. Ricordate naturalmente di ricaricare la batteria del vostro cellulare quando è effettivamente sopra o al di sotto del 30% se proprio è necessario.





The post Come ricaricare la batteria con accessori appeared first on Scarichiamo.






via Scarichiamo http://ift.tt/1C3PIBr

Meteomont, la montagna non ha più segreti




corso-meteomont


E’ stata da poco lanciata una nuova applicazione che offre la possibilità di tenersi sempre informati sul meteo in montagna, ma non solo, dal momento che fornisce anche tutta una serie di informazioni e consigli molto importanti.


Questa nuova app che è stata realizzata dal Corpo forestale dello Stato mette a disposizione degli utenti diversi informazioni indispensabili per chi va in montagna, come ad esempio la temperatura, l’altezza della neve e, addirittura, anche il rischio connesso alle valanghe.

L’app prende il nome di Meteomont e rappresenta un’ottima soluzione per tutti coloro che amano andare in montagna, sia durante l’inverno che la stagione estiva: un titolo indispensabile sia per gli addetti ai lavori che per i semplici turisti.


Uno dei fiori all’occhiello dell’app Meteomont è sicuramente rappresentato dalla grande precisione con cui gli utenti hanno la possibilità di scegliere una regione e i vari comprensori montani, ma anche sciistici.





Le mappe interattive offrono la possibilità di trovare i punti di interesse che sono localizzati più vicino in confronto al luogo in cui è presente l’utente.


Tra i vari supporti che sono stati messi a disposizione ci sono anche i bollettini relativi a neve e valanghe, che sono stati tradotti in sei lingue. Ciò che sorprende di più è rappresentato dal fatto che l’utente ha l’opportunità di conoscere l’intensità della nevicata, ma anche la classificazione e le dimensioni relative alle valanghe, con tanto di immagini, quali sono le esposizioni, così come le quote critiche.


L’app Meteomont è la prima che è stata realizzata dal Corpo forestale dello Stato insieme al Comando truppe alpine ed al Servizio Meteorologico dell’Aeronautica militare.




Meteomont Scarichiamo


Meteomont


4.5

Tanti consigli utili per chi ama la montagna





Funzionalità

rateempatkoma




Qualità/Prezzo

rateempatkoma




Feedback

rateempatkoma





App molto utile ed interessante per tutti coloro che amano la montagna.





























Meteomont
Mister Wolf srl Meteorologia
GratisScarica da iTunes





The post Meteomont, la montagna non ha più segreti appeared first on Scarichiamo.






via Scarichiamo http://ift.tt/1LPyvBh

4 febbraio 2015

3d con o senza occhiali. Quali sono le differenze?




Insieme alle TV curvate abbiamo una piccola mania che ci ha ossessionato per poco più di un anno prima di cadere nel più pieno silenzio. Di cosa parliamo? Delle TV 3D. Così come le televisioni curvate, le quali stanno sorbendo lo stesso effetto, le televisioni tridimensionali avevano una funzione dedicata che per un po’ è stata premiata dalla stampa, CES e compagnia bella. Al giorno d’oggi non se ne parla più di tanto, anche se si dice che avremo a disposizione schermi 3D senza bisogno d’occhiali.


Ma come funziona esattamente il 3D? Per farla breve esistono diversi tipi d’occhialetti 3D, ma funzionano quasi tutti alla stessa maniera. Un effetto tridimensionale non è altro che dato da due immagini, una verticale ed una orizzontale, che gli occhiali “dividono” per ogni occhio. Perciò quello che percepiamo sono due immagini diverse che ci danno l’illusione del 3D. Questo sistema è stato il punto di forza di molti cinema e probabilmente lo è ancora in alcuni luoghi. Per vederlo in modo efficace non c’è proprio il bisogno di stare di fronte allo schermo, ma possiamo anche stare in un angolo più lontano.





Ma come facciamo invece con uno schermo senza occhiali? Prendiamo ad esempio il Nintendo 3DS, che promette un effetto 3D senza occhiali. Tecnicamente si parla di autostereoscopia: lo schermo “falsifica” l’effetto con una specie di barriera parallela, bloccando alcune zone di luce dal raggiungere i nostri occhi. Ciò che vediamo di conseguenza è in effetti un 3D senza occhiali, ma per riuscire a vederlo bene dobbiamo assolutamente essere di fronte allo schermo, allineandoci con la “barriera” che è stata creata.


Ed ecco perché nelle funzioni incluse di ogni schermo curvato c’è il bisogno di essere direttamente di fronte per sfruttare bene la funzione 3D se presente: dato che già di standard il display è curvato, l’effetto non viene raggiunto a meno che non lo guardiamo standoci davanti invece che ai lati. I nostri occhi non percepiscono tutto il raggio di colori che vengono orchestrati per questo.





The post 3d con o senza occhiali. Quali sono le differenze? appeared first on Scarichiamo.






via Scarichiamo http://ift.tt/1LNt0mA

3 febbraio 2015

Windows 10. Lo vogliamo o no?




Finalmente Microsoft ha annunciato la versione completa di Windows 10, con tutte le sue funzioni. La domanda che si stanno facendo tutti però è: ne vale la pena? Queste funzioni sono davvero utili per la nostra vista quotidiana? Prima diciamo un po’ le cose che avrà questo sistema operativo.


Windows 10 sarà presente su tutto. Xbox One, Surface, smartphone con Windows Phone, insomma sarà un sistema operativo praticamente universale. Questo significa una migliore compatibilità fra applicazioni per Surface su un Desktop e viceversa. L’inclusione del sistema operativo sulla console rende possibile anche la creazione di programmi personalizzati per vari scopi.


Un assistente digitale ovunque. Cortana funziona come Siri, alcuni dicono anche meglio visto che ha molte più funzioni che Siri non ha. Ma è estesa in ogni cosa, compreso il vostro PC e le funzioni che può fare, personalizzate per ogni piattaforma.


Niente più Internet Explorer. Spartan è il nuovo Browser made in Microsoft e sembra che sia molto più “Chrome-ish” con un nuovo motore e zero compatibilità con i siti web vecchio stile. IE sarà incluso ma solo per i siti che l’utente ritiene troppo vecchi da visitare con Spartan.





Windows 10 ha una modalità olografica. Basta avere degli occhiali particolari per vivere una realtà aumentata tramite l’API di Windows 10.


E’ possibile giocare all’Xbox direttamente dal nostro PC fisso. La modalità streaming di Windows 10 rende possibile il gioco dalla Xbox One ad un Tablet Surface, senza bisogno di stare per forza davanti la TV per giocare.


Domanda finale: è necessario avere Windows 10?


Le premesse sono molto buone. Prima d’iniziare sulla solita linea che ogni Windows al giorno d’oggi fa pena e che Windows 7 è l’unico buono, riflettete sul fatto che volenti o nolenti la Microsoft staccherà la spina al sistema operativo in modo graduale. DirectX 12 non sarà possibile su Windows 7 e fra cinque anni non sarà più supportato del tutto. La maggior parte delle funzioni se vogliamo non sono necessarie alla vita d’ogni giorno, ma prendete comunque in considerazione che Windows 10 per un anno sarà disponibile gratuitamente per gli utenti con Windows 7, 8 ed 8.1. Per chi ha ancora 8 è davvero straordinariamente necessario come aggiornamento.





The post Windows 10. Lo vogliamo o no? appeared first on Scarichiamo.






via Scarichiamo http://ift.tt/1zFC0oS

2 febbraio 2015

Come rinominare più files. I metodi ed i programmi migliori




A volte rinominare i files all’interno del nostro computer sembra una piccola tortura, specialmente quando sono parecchi files. Quando c’è bisogno solamente d’aggiungere un numero d’ordine (Foto 1, foto 2, ect) rinominarne ogni singolo elemento diventa pesante. Delle volte per fare ciò cerchiamo dei programmi, ma fermatevi immediatamente: ci sono attualmente dei metodi che possiamo utilizzare stesso in Windows ed altri sistemi operativi per eliminare il problema. Non c’è bisogno di scaricare nulla, basta seguire le nostre istruzioni.


In Windows…la cosa è abbastanza semplice. Se tutti i files sono presenti in una singola cartella, selezioniamoli tutti premendo CTRL+A. Questo basterà a selezionare tutti gli elementi. A quel punto premiamo F2. Il primo File della lista sarà pronto alla rinomina. Dategli un qualunque nome e, come per magia, tutti gli altri files verranno numerati in ordine.


In Mac OS X…ci sono funzioni molto più potenti e dettagliate rispetto a Windows, permettendo così una migliore rinomina e controllo dei files necessari. Per prima cosa selezioniamo i files che sono di nostro interesse, clicchiamo quindi con il tasto destro. Selezioniamo “Rinomina”. Abbiamo ben tre scelte a disposizione per rinominare tutti i files, fra cui:






  • Rimpiazza testo…se v’interessa cercare una parola in particolare e rinominarla all’interno dei files, questo è molto utile. Da una parte mettete il testo che cercate e dall’altra come dev’essere cambiato. Voilà!

  • Aggiungi testo…questo è più simile alla rinomina di Windows. Vi permette d’aggiungere del testo dove volete, prima o dopo il titolo del file.

  • Formatta…non elimina attualmente il file, ma cancella tutti i suoi attributi di base come data ed altri fattori. Proprio se volete rifare tutto d’accapo.


In Mac è definitivamente più complicato ma non impossibile.


Se proprio non riuscite a trovare un modo adatto per rinominare i vostri files, a questo punto non resta che trovare qualche programma se necessario. Bulk Rename è già una buona alternativa (http://ift.tt/upvcSx ) così come Advanced Renamer (http://ift.tt/yBY801 ). Fate sempre attenzione ad eventuali Adware legati all’installazione. Avviate sempre l’installazione personalizzata e negate qualsiasi accessorio.





The post Come rinominare più files. I metodi ed i programmi migliori appeared first on Scarichiamo.






via Scarichiamo http://ift.tt/1zNHFuG

1 febbraio 2015

Iphone senza fili. Alcuni consigli utili




Abbiamo parlato di come sincronizzare il nostro Android direttamente al nostro PC in maniera del tutto senza fili…ma è ovvio dire che anche Apple ha le sue soluzioni. In uno dei precedenti articoli non abbiamo coperto sufficientemente il campo della mela; perciò è tempo di parlare di come ci si può collegare al proprio PC e sincronizzarsi usando null’altro che la connessione senza fili.


Utilizza iTunes! Molti reputano questo programma come vecchio e sorpassato, ma ha più d’un asso nella manica. Oltre ad organizzare il nostro prodotto Apple, può sincronizzare i dati del cellulare in vari modi. Anche attraverso Wifi. Per farlo, andate nelle opzioni legate al vostro cellulare e controllate bene la lista delle funzioni. Fra queste è facile trovare quella con su scritto “Sincronizza questo iPhone con Wifi”. La prima volta avremo sempre bisogno di connettere il cellulare con cavetto usb, giusto per settarlo. Una volta attivata questa funzione basterà essere nella stessa rete Wifi per sincronizzarsi.


E giusto un’altra cosa riguardo iTunes: al giorno d’oggi non è più necessario per gli aggiornamenti. Possiamo aggiornare il nostro iPhone o iPad senza iTunes, quindi non connettendolo con nessun filo d’alcun tipo.





Andate di Cloud! Generalmente ogni iPhone e iPad da una certa generazione in poi ha uno storage iCloud allegato che ci permette di trasferire dati fino a 5Gb senza pagare nulla. Possiamo gestire i dati in maniera sincronizzata ed in più dispositivi, ma non c’è davvero tantissima flessibilità. Per questo possiamo pensare a Dropbox, OneDrive e Google Drive fra i servizi più gettonati che possiamo scegliere. Trasferire dati non richiede più nessun filo con l’utilizzo di questi servizi!


E’ anche qui che vi diciamo che è possibile ricaricare il vostro iPhone con basette senza fili, anche se il cellulare non ha un metodo di ricarica senza fili montato. Basta infatti comprare un set che include un case capace di trasformare le onde trasmesse dalla basetta in energia elettrica. Stessa cosa per le cuffiette: potete trovarne di tantissime con il Bluetooth di trasmissione.





The post Iphone senza fili. Alcuni consigli utili appeared first on Scarichiamo.






via Scarichiamo http://ift.tt/1HGqajN