
Forse non tutti sanno che un cluster "è un insieme di computer connessi tramite una rete, con lo scopo di distribuire una elaborazione molto complessa tra i vari computer componenti il cluster. In sostanza, un problema che richiede molte elaborazioni per essere risolto viene scomposto in sottoproblemi separati i quali vengono risolti in parallelo. " (Wikipedia)
In sostanza, il cluster è una macchina con una potenza di calcolo enormemente maggiore di un semplice pc, in grado di avere prestazioni inimmaginabili.
Molti ignorano che tra i supercomputer più potenti del mondo sono inclusi moltissimi cluster. (Qui la lista "Top 500"), e non sanno che è possibile realizzarne facilmente uno "fatto in casa" a prezzi veramente economici: è il caso di Microwulf:
"Roma - Joel Adams, professore del Calvin College nel Michigan, e il suo studente Tim Brom hanno realizzato il più piccolo e economico supercomputer in circolazione: Microwulf, chiamato così rifacendosi al celebre poema epico anglosassone, è costato 2470 dollari ma è in grado di erogare la bellezza di 26 gigaflop di capacità di calcolo: una potenza doppia rispetto al mitico Deep Blue prodotto da IBM nel 1997 per battere il campione di scacchi Garry Kasparov e che costò all'epoca la bellezza di 5 milioni di dollari." (Punto Informatico)
Ecco la guida in Italiano sulla realizzazione del nostro Microwulf domestico, e attenzione..... stando ai pressi dello scorso anno, il prezzo complessivo dei componenti è di soli 916 euro!!!!
Via | p2pforum
Nessun commento:
Posta un commento