
Fonte: AbTechno
Le schede di memoria vengono utilizzate giornalmente su una vasta categoria di apparati, quali Macchina fotografica, Telefono, Palmare, Lettore MP3 o altra periferica. Molto spesso custodiscono dati sensibili/personali, come fotografie e documenti, e necessitano quindi di cura e manutenzione che non tutti applicano, al fine di aumentarne la durata e impedire la perdita di dati.
Ecco una lista da seguire:
1 In caso di messaggi d’errore interrompi subito l’uso della scheda
Se rilevi malfunzionamenti o messaggi di errore durante l’uso della scheda di memoria, non continuare a utilizzarla ma trasferisci tutto il suo contenuto sul PC e verifica se ci sono dati mancanti che potrai eventualmente tentare di recuperare con un programma di recupero, poi riformatta la scheda e esegui uno ScanDisk per verificare l’eventuale presenza di errori prima di continuare a utilizzarla.
2 Cancella le immagini e i dati di preferenza dal PC
Cancellare i dati tutti in una volta direttamente dal PC, prolunga la vita della tua scheda riducendo il numero di cicli lettura-scrittura che sarebbero necessari se la stessa operazione viene effettuata per ogni singolo archivio quando in uso nella periferica.
3 Rimuovi dal PC la scheda sempre in sicurezza
Dopo aver collegato la scheda al PC, segui sempre la procedura corretta per la Rimozione sicura dell’hardware, e attendi il messaggio E possibile rimuovere l’hardware.
4 Evita di riempire completamente la memoria
In altre parole non aspettare di ricevere il messaggio Memory full prima di scaricare immagini e dati sul PC, spesso l’impossibilità di scrittura dati da parte della periferica per indisponibilità di spazio in memoria pu generare errori e compromettere anche i dati precedentemente archiviati.
5 Riformatta periodicamente la scheda
Di tanto in tanto, dopo aver copiato tutti i dati sul PC, riformatta la scheda, questo elimina qualsiasi eventuale archivio difettoso e ripristina la memoria al suo stato vergine.
6 Formatta la scheda con la periferica che la utilizzerà
La formattazione di una scheda può differire a seconda della periferica che effettua l’operazione, quindi può succedere che una scheda formattata per una certa macchina fotografica non venga pi riconosciuta se formattata direttamente sul PC o in un altra periferica differente.
7 Spegni sempre la periferica prima di rimuovere la scheda
Nei modelli meno recenti di fotocamere e periferiche varie, rimuovere la scheda sotto tensione può dare uno Shock poco salutare ai nostri preziosi dati, meglio evitare spegnendo sempre prima l’apparato.
8 Aggiorna il software della periferica
I produttori di fotocamere e altre periferiche rilasciano quando necessario degli aggiornamenti al software della periferica per porre rimedio a errori del programma, alcuni di questi possono anche essere relazionati alla gestione delle interazioni con la scheda di memoria.
9 Ricarica / sostituisci le batterie per tempo
Non aspettare a ricaricare o sostituire le batterie della periferica fino a quando si spegne...!!, questo un ottimo sistema per generare errori nella scheda di memoria durante la fase di scrittura, e eventualmente comprometterne tutti i dati contenuti.
10 Non spegnere troppo rapidamente la periferica
Dopo aver ripreso foto o fatto operazioni di scrittura dati, aspetta sempre qualche secondo prima di spegnere la tua macchina fotografica o periferica, per permettere il trasferimento completo dal buffer alla scheda, solo gli apparati pi moderni sono in grado di continuare il trasferimento anche dopo lo spegnimento.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento