A seguito di crash inaspettati del sistema o errori sul disco può capitare che un file di cui stavate effettuando il download tramite Emule venga danneggiato e quindi non venga più riconosciuto come file in download appunto, ma come effettuare il recupero file corrotti Emule?
Recupero file corrotti Emule : Ecco il procedimento
Il problema si verifica perché risulta corrotto il file con estensione .part.met relativo al file in download. Di default eMule crea sempre dei file di backup di questi ultimi proprio per il recupero file corrotti eMule, per cui un primo metodo per il recupero file corrotto eMule è quello di trovare il backup aventi come estensione .part.met.bak e rinominare il file togliendo il .bak finale.
Non sempre questo metodo funziona, perché può darsi che anche il file di backup risulti corrotto e in questi casi ci si fa affidamento a MetMedic . Si tratta di un software gratuito per cui scaricatelo, installatelo e seguite queste istruzioni.
Avviate il programma, andate in Options -> General e da Please locate emule folder selezionate il file preferences.ini della cartella config di emule.
Ora cliccate su Repair, chiudete eMule, rinominate il file .part corrotto presente nella cartella temp e cancellate il relativo file .part.met.
Ora riavviate eMule, scaricate i primi KB del file poi fermate il download e chiudete il mulo. A questo punto sarà stato creato un nuovo file .part.met, quindi andate su Repair da MetMedic e da Locate the new part.met file selezionate il file che è stato creato e da Locate the partial download you renamed il file che avete precedentemente rinominato.
Cliccate su Process e alla fine del procedimento il download ripartirà da dove si era interrotto.
Con questo procedimento riuscirete ad effettuare quindi il recupero file corrotti eMule, o almeno la maggior parte di questi.
L'articolo è tratto da PagineGeek.
via PagineGeek http://feedproxy.google.com/~r/paginegeek/~3/RluJ_S38tB0/
Nessun commento:
Posta un commento