Ai tempi d’oggi è possibile usare smartphone come modem quando non si ha la disponibilità di quest’ultimo o più semplicemente quando si vogliono sfruttare i dati cellulare perché manca la connessione in casa. Sono però ancora in tanti a non sapere che esiste una funzione del genere, per cui vediamo come attivarla.
Usare smartphone come modem : Android e iOS
Si tratta di due procedimenti distinti, per Android e per iOS. Per il primo infatti dipende soprattutto dal modello del dispositivo che si vuole usare come modem e, di conseguenza, della versione di Android installata su esso.
In ogni caso si tratta di andare tra le impostazioni, dalla versione 4.0 in poi basta andare in Impostazioni -> Altre impostazioni -> Tethering e Router Wi-Fi, attivare la funzione e impostare quindi i vari parametri richiesti. Per le versioni precedenti invece trovate la relativa opzione in Impostazioni -> Wireless e rete.
Sul sistema operativo mobile di Apple invece, la questione è diversa. Dovete infatti entrare nelle impostazioni dall’icona presente sulla Home e da qui poi attivare l’hotspot da Generale -> Rete -> Hotspost personale. Con questi due metodi riuscirete quindi a usare smartphone come modem, che sia esso un iPhone o un altro dispositivo Android in grado di supportare tale funzione.
L'articolo è tratto da PagineGeek.
via PagineGeek http://feedproxy.google.com/~r/paginegeek/~3/Xp3-mZLglp0/
Nessun commento:
Posta un commento